Parcheggi disabili non a norma
Il nostro consigliere Luca Pace, armato di metro a nastro, ha perlustrato la città per controllare le misure degli stalli di sosta riservati alle auto delle persone con disabilità e la notizia è che su 56 spazi ha riscontrato un 65% che non rispetta la normativa del Codice della Strada.
Nell’interrogazione che ha presentato in consiglio comunale riporta:
Per quanto riguarda le dimensioni minime degli stalli per disabili si deve fare riferimento al Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503 e al Decreto Ministeriale n. 236 dove si spiega che nelle aree di parcheggio devono comunque essere previsti, nella misura minima di 1 ogni 50 o frazione di 50, posti auto di larghezza non inferiore a m 3,20 e riservati gratuitamente ai veicoli al servizio di persone disabili.
Detti posti auto, opportunamente segnalati, sono ubicati in aderenza ai percorsi pedonali e nelle vicinanze dell’accesso dell’edificio o attrezzatura.
Al fine di agevolare la manovra di trasferimento della persona su sedia a ruote in comuni condizioni atmosferiche, detti posti auto riservati sono, preferibilmente, dotati di copertura.
In consiglio comunale è stata presentata anche la mappa dei parcheggi che Luca ha misurato, auspicando che l’Amministrazione comunale ne prenda atto, completando al più presto la ricognizione e intervenendo per riportare a norma tutti gli spazi.
La mappa è a disposizione di tutti i cittadini a questo link:
MAPPA PARCHEGGI DISABILI